Anziché colpire le singole azioni Bisogna ammettere che 8 miliardi sono troppi : bisogna ridurre le nascite.
Ce la si prende con singole azioni (che sono comunque sbagliate) anziché comprendere che se queste azioni diventano cancerogene per il pianeta e perché riguardano 8 miliardi di persone, ubiquitarie sul pianeta.
https://www.tpi.it/esteri/shein-moda-ultra-veloce-danni-permanenti-ambiente-lavoratori-consumatori-20230113969538/amp/
@@ Scandalo Shein: la moda ultra-veloce causa danni permanenti
colosso cinese ha una linea produttiva sovrumana, con più di mille nuovi modelli prodotti ogni giorno venduti a poche decine di euro.
Ma in piena crisi climatica, non si può ignorare il consumo di risorse, lo sfruttamento e l’inquinamento che genera @@
Ma non c'è solo il problema climatico generato dalle emissioni di gas serra ( ricordiamo che c'è una parte minoritaria di Scienziati che mette in dubbio il fatto che l'uomo sia il principale responsabile dei cambiamenti climatici ) :
in ogni caso c'è la devastazione ambientale prima di tutto/ la perdita di ecosistemi :
perché si insista a parlare solo di energia?
https://www.greenme.it/animali/allevamenti/scandalo-allevamenti-fileni-b-lab-togliera-la-certificazione-etica-allazienda-dopo-il-servizio-di-report/
Gli allevamenti intensivi inquinano ( non 8 miliardi di persone) :
come se fossero gli animali a organizzarsi per mettersi lì dentro
e non esistono invece perché bisogna soddisfare miliardi di bocche :
è solo una crudeltà per gli animali è un spostare il responsabile del problema.
@@ puntata di Report che ha mostrato cosa avviene in alcuni allevamenti di polli Fileni (anche biologici),
B Lab - che assegna la prestigiosa certificazione B Corp - fa sapere di aver avviato, dopo una segnalazione formale, una revisione per eventuali casi di cattiva condotta dell'azienda (il che potrebbe portare ad una revoca della certificazione) @@
Le super discariche della Terra sono grandi emettitori di metano ,
ma esistono perché siamo miliardi altrimenti l'impatto non sarebbe così devastante per l'intero pianeta!
https://www.focus.it/ambiente/ecologia/emissioni-metano-discariche-piu-previsto
@@ grandi discariche della Terra emettono più metano del previsto.
Questo gas è capace di riscaldare il Pianeta più della CO2.
noto che quando i rifiuti organici, come cibo, legno o carta, si decompongono, emettono metano nell'aria
dimostra quanto sia importante gestire meglio le discariche, soprattutto in Paesi come l'India dove le discariche sono quasi permanentemente in fiamme, emettendo non solo metano in grandi quantità, ma anche un'ampia gamma di inquinanti dannosi»
conferenza delle Nazioni Unite sul Clima del 2021, sia India, sia Cina non hanno voluto firmare l'impegno a ridurre le emissioni di metano del 30 per cento entro il 2030 rispetto ai livelli del 2020, siglato invece da 104 altri Paesi. @@
1) questi impegni spesso gli altri paesi li firmano ma non li rispettano (si è dimostrato già più volte) ;
2) inoltre si sta parlando di " ridurre " le emissioni (perché non possono essere azzerate ) :
se anche un rifiuto organico che si decompone rilascia metano ( !! ) capite che è impossibile avere emissioni Zero ,
al limite si riducono ,
ma se la popolazione mondiale continua a crescere è quello il vero problema e nessuno dice niente anzi in Occidente (dove fortunatamente si fanno meno figli di un tempo) insistono che bisogna farne di più!
In quest'altro articolo si dice che i fiumi contengono medicinali in tutto il mondo
(di più nei Paesi poveri perché non ci sono i controlli ) :
ma lo vogliamo capire che perché siamo 8 miliardi che il problema è oramai ubiquitario?
https://www.focus.it/ambiente/ecologia/medicinali-contaminano-fiumi-mondo
Qui si arriva a dire che i corsi Montani rilasciano grandi quantità di gas serra,
ma loro fanno parte della natura:
il problema siamo noi 8 miliardi che stiamo devastando gli ecosistemi,
la natura invece è equilibrio:
https://amp.padovaoggi.it/attualita/fiumi-gas-serra-studio-universita-padova-14-gennaio-2023.html
@@ Pochi sanno che un rilevante quantitativo di anidride carbonica (circa 12 miliardi di quintali di carbonio all’anno, corrispondenti a oltre il 10% del totale) viene emesso in atmosfera dai fiumi, primi fra tutti i piccoli corsi d’acqua che solcano le regioni montane @@
Qui perdonate si dice che per avere l'aria più pulita bisogna ridurre le emissioni delle Industrie e riforestare : ma questa è la scoperta dell'acqua calda!
Se la gente aumenta aumenta l'inquinamento Anche se le industrie utilizzassero energia pulita e come si fa riforestare se c'è sempre più bisogno di cemento per creare strutture? Anche se pianti gli alberi sui tetti delle case non sono sufficienti per tutte le persone che respirano e vogliono prodotti e risorse, se aumentano!
https://www.focus.it/amp/ambiente/ecologia/net-zero-paesi-zero-emissioni
Vi faccio notare questo:
@@ SURINAME. Il Suriname, una piccola nazione dell'America del Sud, è uno dei Paesi più ricchi di foreste al mondo: gli alberi ricoprono il 93% del territorio, che ha una densità di popolazione di circa tre persone per chilometro quadrato.
Le foreste del Suriname assorbono miliardi di tonnellate di CO2 e supportano la biodiversità. @@
Più del 90% del territorio ricoperto di foreste e tre abitanti a Km.
In Italia ci sono più di 200 abitanti a chilometro quadrato e ancora si insiste bisogna fare più figli :
se ci sono tanti vecchi e perché è aumentata l'aspettativa di vita bisogna smetterla di lamentarsi.
C'è gente che dice che se ci sono tanti vecchi perché sono calate le nascite :
assurdo!
Dunque riassumendo :
1) bisogna avere tanti alberi
2) poca gente .
Perché anziché dire "ridurre l'attività industriale" non dicono direttamente ridurre la popolazione umana così che si possano ridurre anche le attività industriali?
In ogni caso si parla sempre di piccole realtà per questi paesi net0 :
non sono applicabili a tutto il mondo a meno che la popolazione non Cali
E in ogni caso alcuni tra gli stati citati stanno iniziando a vendere petrolio e a disboscare Quindi niente net0 insomma.
Le nascite devono calare in tutto il mondo visto che viviamo più a lungo.
Commenti
Posta un commento