I cambiamenti climatici e la devastazione ambientale

Bisogna ridurre le emissioni: questa la soluzione ai cambiamenti climatici e alla devastazione ambientale.
E' sufficiente?



Con la rivoluzione industriale, e il conseguente benessere con diffusione di beni e servizi , viviamo comprando-consumando tanto, usando materiali inquinanti (anche una semplice biro inquina). Il paradosso è che se vogliano far funzionare l'economia dobbiamo consumare, spendere (quindi quando si dice "potremmo consumare meno" è un paradosso: non puoi farlo con l'attuale sistema economico. Le industrie, i negozi, i centri commerciali...ecc. chiuderebbero, con conseguenze a catena).

Combinando il benessere alle scoperte mediche come vaccini e antibiotici c'è stata, contemporaneamente, un'esplosione demografica enorme.
Se nel 1700 eravamo circa 700 milioni, nel 1800 un miliardo, nei primi del 1900 un miliardo e mezzo, nel 1950 ben due miliardi e mezzo, negli anni 70 del 1900 già 4 miliardi, in 25-30 anni, negli anni 2000, siamo aumentati di ben 2 miliardi, arrivando a quota 6 miliardi, in 15 anni, nel 2015, abbiamo SUPERATO i 7 miliardi.
Notate come l'aumento sia stato sempre più significativo in un minor lasso di tempo.

Ora: è evidente, o almeno dovrebbe esserlo, che sistema indistriale-consumistico + aumento abnorme della popolazione umana (con vita media aumentata grazie alla medicina - ecco il motivo dei tanti anziano in giro- e sopravvivenza generalizzata aumentata) provocano questo disastro planetario.

Stiamo uccidendo un pianeta.

Ma con esso, uccideremmo anche noi stessi.

Non se ne esce perchè, anche se si usassero energie pulite e consumassimo meno (ma a questo punto va cambiato il sistema economico, altrimenti meno consumi, come già detto, farebbero male a questa economia), ma la popolazione continua ad aumentare non cambia nulla.






C'è chi si lamenta che in occidente, Italia in primis, si fanno pochi figli. E vorrebbe aumentare le nascite.
Un suicidio.
Ma con pochi figli ci condanniamo ad un mondo, comunque sempre affollato (altro che estinzione se si fanno meno figli. Semplicemente ci saranno meno giovani e più adulti e anziani, ma sempre affollato è), con un'età media alta . La popolazione calerebbe molto lentamente nel giro di diversi anni e questo sarebbe un bene .

Si prospettano dunque 3 soluzioni:
A) si trova un altro pianeta
B) questa opzione è per chi dice che bisogna fare più figli : semplicemente rinunciamo a vaccini e antibiotici e alle altre cose che ci hanno permesso di allungare l'aspettativa di vita , madre natura torna a regolarci, diciamo addio alle industrie (che inquinano) e al consumismo di massa correlato e torniamo ad una vita agricola e NON consumista. È improponibile invitare le persone a fare 3-4 figli o più senza tener conto che abbiamo allungato l'aspettativa di vita. C) pochi figli in tutto il mondo ( in Occidente già si sta iniziando, non ci devono dire di fare più figli) ( nei paesi ad alta natalità si deve educare, istruire per farne meno) con educazione e istruzione: papa, politici, persone famose devono trasmettere questo messaggio.

Il resto è solo aria.

Commenti

Post popolari in questo blog

Nessuno vuole dire che anche la popolazione deve calare.

Progetto Herccules : un altro palliativo se la gente aumenta.

Anziché colpire le singole azioni Bisogna ammettere che 8 miliardi sono troppi : bisogna ridurre le nascite.