Diritto all'aborto, ma non c'è bisogno di incentivare le nascite.
Oggi scrivo un articolo per valutare come pensa la gente comune.
"nelle Marche pensano di risolvere il problema della denatalità in Italia ostacolando l'aborto...
come se mettere le donne all'angolo forzandole a portare a termine una gravidanza che non desiderano possa essere la soluzione ".
Quindi per chi scrive la denatalità in Italia è un problema .
L'Italia è sovrappopolata (circa 200 abitanti a Km quadrato), vecchia perché si è allungata l'aspettativa di vita ma sovrappopolata .
L'unico motivo per cui i politici e Papa e finanzieri si dicono che è necessario aumentare le nascite è per portare avanti un modello di economia ,
quello basato su popolazione in età da lavoro maggiore rispetto a quella vecchia .
Di certo non ci dicono questo per vivere meglio in armonia con l'ambiente.
e in particolare puntano il titolo sui "cambiamenti climatici dovuti alle emissioni umane" (così ci dicono)
così che la rivoluzione Green significa (solo) zero emissioni .
Tutto il resto (cementificare, aumentare di numero e quindi richiedere più cemento più servizi più strutture più cibo più acqua più oggetti e quindi più rifiuti eccetera)
non rientra nel loro concetto di green.
E non rientra nemmeno nel concetto di Green di mamma di "Mammedime*** " su facebook
né in quello delle persone comuni alle quali infatti sento dire spesso che
"in Italia la denatalità è un problema" .
Menti che non ragionano.
Guardare la tv non vuol dire automaticamente non ragionare.
Ma guardare la tv e ripetere senza ragionare solo alcune cose, sì.
Perchè se si guarda con occhio critico la tv, si leggono giornali, internet allo stesso modo, si collegano le cose, allora si ragiona.
Ripetere gli italiani non fanno più figli, ci stiamo estinguendo, ci sostituiranno, senza capire che non c'è bisogno di un aumento demografico (da chiunque derivi, italiani, cinesi, africani,...) è
non ragionare.
E purtroppo spesso chi non ragiona ne trova tanti altri con cui portare avanti queste ... idee.
" Uh guarda un'acida donna senza figli ! La denatalità ci sta facendo estinguere e questa qui non fa figli! "
Assurdo : in Italia (un paese dell’occidente evoluto) si porta ancora avanti l'idea che una donna senza un figlio vale ben poco
che non è naturale
che un figlio è tutto è un dono, è il futuro , senza un figlio non puoi capire, solo con un figlio esci da te e dal tuo egoismo.
Fino ad arrivare agli estremi di certe mentalità (che possiamo vedere ad esempio anche nel film Gomorra , specchio di un certo tipo di società) dove
"devi fare il picciriddu per al tuo uomo così lo fai felice perché vedo che gli piacciono i bambini" .
Assurdo.
Su "Mammedim****" si continua a parlare ,
e non manca nei commenti ovviamente chi non perde occasione per schierarsi contro la Meloni e quindi farne un dibattito puramente politico .
"Dovremmo essere tutte in piazza questa giunta nuova nelle Marche non ne azzecca una . Ma del resto da un pupillo della Meloni che ci si aspettava ?"
scrive Cla Vale
"Ci hanno creato regimi sullo sconforto della gente" dice Giovanni Spagnolo.
Anche la sinistra vuole che aumentiamo in un certo qual modo facendo entrare i migranti, ricordandoci insieme al Papa che loro i figli sì che li fanno. Se li fanno anche gli italiani va bene, nemmeno questo (temo) farebbe loro dire che a quel punto non possiamo far entrare i migranti, oppure che per farli entrare le nascite devono essere poche in Italia.
Ma a "Mammedime***" e chi scrive sotto preme soltanto il tema aborto evidentemente ,
e non quello che comunque la si giri voler aumentare la popolazione in Italia o in un modo o nell'altro è un atto criminale .
A meno che l'Italia si gonfia come un palloncino e con lei tutte le risorse al suo interno e tutto il pianeta più la gente aumenta.
" Inizio a sentire il rumore gli zoccoli dei cavalli che trascinano i calessi, voi no?"
scrive Maria Saviano.
" Io l'odore del rogo"
risponde Andrea Baroni .
Anch'io inizio a sentire odore di rogo e a immaginarmi colate enormi di cemento e persone che protestano perché non riescono a trovare uno straccio di lavoro ,
milioni di persone che dai paesi poveri (dove ancora le nascite sono tante) partono per venire anche in occidente strapieno e con la gente che crede che devono ancora riempire culle e magari danno retta a queste sciocchezze !
Ma evidentemente a "Mamme di m****" e a quelli che scrivono sotto il tema sovrappopolazione non interessa.
"Ma che sento un tonfo di clava accompagnato da un grugnito "
scrive Daniela Perrotta.
Questo lo sento anch'io ogni volta che sento dire che una vera donna deve volere figli
o da quelli che dicono che gli immigrati ci insegnano il valore della famiglia e meno male che ci sono loro che fanno figli.
Diciamo che per me destra o sinistra Papa o quel che vuoi non si salva nessuno perché tutti sono d'accordo a voler aumentare le nascite e la gente su questo pianeta, in un modo o in un altro.
Ma ai commentatori su "Mamme di m****" non interessa .
"Che rabbia prima di chiedere alle donne di mettere al mondo dei figli bisognerebbe offrire maggiore supporto all'infanzia "
scrive Manuela Mandorino .
Alè ! Possiamo diventare 50 miliardi.
Io dico che
1) non si deve chiedere alle donne di fare i figli ,
2) che prima di fare un figlio una donna si deve chiedere "quanto mi ha condizionato mia madre le mie amiche gli uomini che dicono che senza un figlio non valgono niente eccetera ?".
Manuela mandorino continua :
"qui in Puglia (ma credo sia uguale in tutta Italia) luglio e agosto sono un incubo per le donne "
( certo perché gli uomini non esistono nella cura dei figli , eh già siamo in Italia )
"il bonus natalità è pari a €800 che bastano per pagare un mese alla baby-sitter. È ovvio che una così si fa due conti prima".
Mi dispiace profondamente che se gli italiani fanno meno figli di un tempo (non è vero che non ne fanno più) è solo o principalmente perchè vorrebbero più soldi,
e non perchè si rendono conto che
1) si sta da dio anche senza procreare
2) se proprio desideri c'è l'adozione
3) siamo troppi, si può anche fare a meno, o farne uno e stop
4) spesso si è condizionati a farlo, riflettendo meglio lasciar perdere. Responsabilità, valori, sobrietà, amare il silenzio, eccetera non sono qualità presenti solo in chi procrea, anzi spesso non è così.
Cose come "devi mettere la testa apposto" eccetera associate solo al procreare sono balle.
Se uno è con scarsi o assenti valori lo è anche se procrea.
Se uno ha valori li ha anche senza procreare.
Martina Ray rincara la dose dimostrando la totale strafottenza nei confronti della sovrappopolazione anche italiana:
" io ho rinunciato al secondo figlio per motivi economici.
Nessun aiuto nemmeno bonus quando è nato "
Nessuno si pone le questioni che
1) questi bonus possono far fare figli a gente irresponsabile
2) che non c'è bisogno di aumentare la natalità .
"Anzi a dieci giorni dal parto mi arriva il benvenuto dal comune sotto forma di ricalcolo della tassa del rifiuto perché ce n'era uno in più "
Capito come si ragiona?
Eh no il comune doveva fartelo gratis , anzi soldi perchè ce n'è uno in più (lei già uno lo aveva fatto), ma non mangiare carne e metti i pannelli solari.
Ci sono da accogliere anche le persone da fuori : negli altri paesi c'è una natalità alta :
dove li mettete ?
Quindi perché volete che vi aumentino la natalità coi bonus ?
Siamo tutti fratelli, perchè non lo capite?
Per fortuna Corinna Ecobi scrive:
"io mi chiedo se è davvero della crescita demografica che abbiamo bisogno"
Credo che il suo sia l'unico commento che si riferisce in qualche modo a un tema ambientale però non ne sono sicura.
Insomma giustamente si ha paura che tolgano il diritto di abortire.
Si ricollega questo però più che altro a un dibattito politico per andare contro la Meloni e la "destra nazifascista", come viene chiamata.
Nessuno pone l'accento sul fatto che
1) di fianco al diritto di abortire bisogna educare e insistere su educazione e istruzione per far sì che si annullino per quanto possibile le gravidanze indesiderate
2) non c'è minimamente bisogno comunque di incentivare le nascite con bonus o altro,
la denatalità non è un problema anzi con l'allungamento delle aspettativa di vita è una cosa buona e giusta ,
tenuto conto anche che milioni di persone arriveranno dai paesi poveri dove la natalità è ancora alta e chissà quanto ci vorrà prima che con educazione calerà.
Commenti
Posta un commento