Il papa ci dice che le famiglie numerose sono sostenibili, che dobbiamo vivere in modo semplice e accogliere i poveri.
15 novembre: circa 200 giocatori, insieme a familiari e amici, hanno ricevuto la benedizione di Francesco in Aula Paolo VI prima della partita di oggi allo Stadio Olimpico di Roma.
“Nel mondo le spese più grandi sono per l'industria delle armi, perché si pensa sempre a fare guerre. Voi dimostrate la gratuità della pace".
Questo dice il Papa con la consegna di un pallone di pezza : ma se guardiamo la vita dei calciatori non vivono certo con cose fatte di pezze .
Questi incontri vanno bene solamente per fare pubblicità .
Sono falsi come i sorrisi durante le cerimonie.
Prima del match, al motto di “We Play For Peace” : oggi si va avanti a motti. Quanti ne abbiamo?
Come se questi eventi per i calciatori non rappresentassero una pubblicità,
come se fossero andati lì a piedi e anche il papa e non con auto o aerei e magari anche autisti .
Sentire questi discorsi da poverelli fatti da persone piene di soldi che vivono nel lusso e che fanno queste manifestazioni mi fa venire il voltastomaco.
Adesso: nulla da dire su Ciro Immobile come persona e tantomeno come padre dal momento che non lo conosco,
ma che addirittura il Papa dica che è un esempio da seguire anche No.
1) Intanto anche l'Italia è sovrappopolata,
vecchia perché è aumentata l'aspettativa di vita, ma sovrappopolata ;
2) e poi Ciro Immobile e la moglie Jessica non fanno certo uno stile di vita sostenibile.
Non sto criticando loro come persone: sono ricchi, giovani e belli, fanno bene a "godersi la vita" come piace a loro.
Ma è intollerabile che il papa ce li proponga come esempio di virtù amore e sostenibilità !
Se già in uno Ciro Immobile non fa una vita sostenibile, di certo la cosa peggiora in due, con la moglie. Figuriamoci con 4 figli, quindi 6 persone con quello stile di vita.
Il papa è la stessa persona che ci ricorda che il problema non è il numero, 8 miliardi in crescita, ma gli stili di vita, invitandoci anche a non mangiare carne per l'ambiente:
da https://www.teleambiente.it/papa-invita-giovani-mangiare-meno-carne/
Il Papa invita i giovani a mangiare meno carne: “Fa male all’ambiente” 23 luglio 2022
Non solo dobbiamo limitare il consumo di fonti fossili ma anche quello di carne se vogliamo salvare l’ambiente. È questo, in sintesi, il significato del passaggio “ambientalista” che Papa Francesco ha inviato, tramite una lettera , ai giovani riuniti a Praga per la Conferenza dei giovani dell’Unione europea.
Dunque una spinta, quella di Bergoglio, a tener presente l’impatto sull’ambiente che la produzione e il consumo di carne hanno a livello globale.
Papa Francesco: “Rispettiamo la casa comune”
E se vogliamo farci ancora più male, leggete cosa dice il papa:
Non lasciatevi sedurre dalle sirene che propongono una vita di lusso riservata a una piccola fetta di mondo. Abbiate invece quella ‘visione ampia’ che può accogliere tutto il resto dell’umanità, che è molto più grande del nostro piccolo continente”.
Per questo ci ha portato da esempio Ciro Immobile, la moglie, 4 figli: perchè non dobbiamo lasciarci sedurre dalle sirene che propongono una vita di lusso.
Per questo lui è il capo di uno degli stati più ricchi al mondo.
Già: perchè noi dobbiamo sentirci in colpa a mangiare carne, in colpa se non accogliamo milioni di migranti,
in colpa se non facciamo 4 figli in un paese sovrappopolato.
Tanti auguri a te per il quarto figlio! Bravo!", ha detto il Papa, "è una bella produzione! Ma agli italiano dico c'è bisogno di bambini in Italia, ci mancano i figli!".
È inaccettabile:
l'Italia è un paese sovrappopolato (vecchio perché è aumentata l'aspettativa di vita e sovrappopolato sempre per lo stesso motivo )
con circa 200 abitanti a chilometro quadrato e aree dove si superano i 20.000 abitanti a Km quadrato
un inquinamento notevole e uso del territorio massiccio .
https://consumatori.e-coop.it/rubriche/limpronta-ecologica-e-il-paese-che-invecchia/
Purtroppo il pontefice e i politici vi dicono che il vero problema è che i paesi occidentali consumano troppo (peccato che i loro stili di vita siano estremamente consumisti. Addirittura si sono presentati al Cop27 con aerei privati e tutta la preparazione dell'evento è tutt'altro che sostenibile. Un paradosso dentro altri paradossi),
ma la realtà è che se anche si eliminassero (giustamente) gli sprechi i Paesi poveri composti da miliardi di persone vogliono invece consumare di più
di conseguenza questa coperta verrebbe tirata da una parte all'altra ma sempre corta rimane .
Si deve intervenire anche sul numero di esseri umani
voler fare aumentare la natalità in Italia è criminale .
Teniamo conto che in molti paesi del mondo la natalità È ancora alta e si prevede che nei prossimi anni milioni di persone arriveranno anche in Europa da questi paesi quindi è necessario assorbirli in qualche modo per dar loro delle possibilità di vita (aspettando che anche lì grazie a istruzione ed emancipazione inizino a fare meno figli conoscendo anche loro l'invecchiamento della popolazione perché la popolazione invecchia a causa dell'allungamento delle aspettativa di vita ).
Anche il papa ci ricorda che dobbiamo farli arrivare,
quindi cosa vai ad aumentare le nascite in Italia o negli altri paesi dell'Occidente.
È assurdo.
E poi abbiamo anche Alfredo Caltabian, presidente dell’Associazione Famiglie Numerose, che ci dice che
" le famiglie numerose sono in assoluto le più sostenibili perché fanno economie di scala".
Quindi, secondo voi, ad esempio, Ciro Immobile e la moglie adesso che sono in 6 consumeranno meno di quando erano in 2 o soli? Cioè ma davvero credete a queste cose?
E papa e politici così ci ingannano, mescolando le carte:
"un occidentale consuma quanto 10 poveri! Ecco il vero problema" : questo ci dicono
(ovviamente tenendo fuori se stessi dal discorso).
Che ci siano sprechi è vero: basta (un esempio fra tanti) entrare in un'aula a scuola per trovare 30 gradi e finestre aperte.
Ma i paragoni vanno fatti tra situazioni di pari grado: non si può paragonare il congolese povero con il newyorkese ricco, per esempio.
Tra un congolese povero e un congolese povero con moglie e 10 figli chi consuma/inquina di più? Chi chiede più servizi? Chi respira di più?
Tra un newyorkese ricco e consumista e uno con moglie e 10 figli chi consuma/ eccetera di più?
Quindi togliendo gli sprechi, il problema è anche numerico , visto che i paesi poveri vogliono consumare di più e avere più edifici/strutture/servizi/cemente/eccetera.
Tra un pò ci diranno che è da egoisti voler respirare 15-30 minu al minuto,
che per essere green tutti (indipendentemente anche dall'età)
dobbiamo respirare massimo 4 volte al minuto,
però fare 4 e più figli tutti
(indipendentemente da valori personali, eccetera)
è da altruisti e green.
"Siamo grati alla parole non estemporanee di Papa Francesco sulla natalità, l’Italia ha bisogno di questo incoraggiamento che non manca mai perché i figli sono il futuro e la speranza."
"bisogna avere il coraggio di trasmettere la gioia della vita e la bellezza di essere in tanti”
Se abbiamo trovato il modo per allungare l'aspettativa di vita le nascite devono ridursi .
Dal momento che ci sono altri paesi nel mondo la cui popolazione va assorbita anche in occidente questa riduzione delle nascite è ancora più necessarie quindi non c'è assolutamente bisogno di aumentare la natalità in Italia!
Veramente ma fino a che punto vogliono farci arrivare ?
Fino a che punto le persone crederanno che per essere Green dobbiamo mangiare tutti quanti erbe e radici e insetti/ mettere i pannelli solari/ usare auto elettriche
ignorando che anche per produrre tutte queste cose bisogna inquinare e poi per smaltirle e poi bisogna costruire le strutture eccetera?
Il Green passa attraverso il contenimento e calo della popolazione mondiale attraverso le meno nascite. D'altro canto abbiamo accettato di allungare l'aspettativa di vita.
L'unico motivo per cui ci dicono di fare più figli (altro che speranza e amore)
è l'economia
un modello economico che si basa sul fatto che la popolazione in età da lavoro deve essere di più di quella anziana : quindi si cambi il modello economico ,
che in ogni caso prima o poi va cambiato dal momento che con l'intelligenza artificiale c'è sempre meno bisogno di essere umani nel mondo del lavoro .
Queste cose già iniziano a vederle oggi se facciamo aumentare sempre tu la popolazione sarà sempre peggio.
Commenti
Posta un commento