Ambiente allo sfacelo: la sovrappopolazione resta un tabù.

 Ogni tanto mi capita di imbattermi in qualche articolo intelligente che si pone il problema della tanta popolazione


https://www.nelfuturo.com/Parlare-di-sovrappopolazione-e-un-tabu


Mi fa piacere leggere queste parole:


@@ In realtà si svia l’attenzione dal vero nocciolo della questione, ovvero che nessuna specie vivente è mai riuscita a sopravvivere se si riproduce indefinitamente in un ambito di risorse limitate.@@


Desmond Morris (uno zoologo etologo divulgatore scientifico e altro) sostenne che:


" Sovrappopolazione è sinonimo di fame e ciascuna specie ha sviluppato una propria forma di controllo demografico che impedisce di raggiungere livelli numerici disastrosi. La più comune è quella per le quali le femmine, in condizioni di sovrappopolamento, cessano di riprodurre.”


Come dargli torto .

Solo noi continuiamo a insistere che bisogna aumentare le nascite ,

per il PIL,  per un modello economico.

E l'ambiente ? L'equilibrio ? Il vivere bene tutti?


Ogni altra specie vivente è la limitiamo e la controlliamo per l'equilibrio.


@@ L'uomo ha sfruttato dissennatamente le risorse del pianeta e ha inquinato ogni angolo della terra, dalle cime più alte - l’Everest trasformato in una discarica – alle profondità dei mari sui quali galleggiano isole di spazzatura.

È curioso sentir affermare alcuni politici nostrani che oggi manca lo sviluppo perché non si fanno figli! @@


Oggi nel mondo occidentale le nascite fortunatamente sono rallentate, Asia e Africa invece corrono 

e in Occidente insistono che dobbiamo fare più figli :

politici e chiesa.

Nessuno ci dice ben venga che fate meno figli nessuno!

Ricordo uno slogan del Comune di Cremona che tra le azioni virtuose metteva il fare meno figli :

si è scatenato un putiferio di persone che dicevano " vallo a dire agli africani non certo agli italiani che già non fanno più figli e stiamo vivendo un dramma per questo motivo " !

1. Commento che richiama la xenofobia

2. L'unica cosa da dire 

" hai ragione comune. Bisogna fare meno figli.

 Noi italiani siamo già sulla buona via,

 è importante andarlo a dire anche ai paesi dove ne fanno tanti".


Cosa aveva detto di male il Comune di Cremona ?

Il comune ha detto una grande verità , in mezzo a tante azioni virtuose c'è anche il fare meno figli .

Questa deve essere al primo posto:

vuoi un figlio ? Fanne uno se lo desideri proprio ardentemente.

Incentivare le adozioni anche.


Chi critica coloro che sostengono che più aumentiamo più devastiamo l'ambiente (se è di stampo cattolico spesso) sostiene che queste tesi elaborate in passato sono state smentite dalla tecnologia che ci ha permesso di produrre tantissimo cibo e ricavare tante risorse dal pianeta.

Tace invece sul fatto che è vero che il progresso ci ha permesso di spremere il pianeta e ricavarne tanto cibo e tante risorse per diventare 8 miliardi 

(la popolazione mondiale è esplosa nel corso del 1900 specialmente)

ma il prezzo è stato

sovrasfruttare i terreni , perdere foreste trivellare cementificare riempire di rifiuti e altre cose.

Si è devastato totalmente l'ambiente proprio per poter ricavare quanto più possibile dalla terra e gettarci tutti i rifiuti.

Questo non lo dicono .


Anzi di solito concludono dicendo che in ogni caso chi teorizzava la sovrapposizione come un problema può stare tranquillo perché in Occidente non si fanno più figli ( ! ) e il tasso di natalità sta calando anche nei paesi più poveri .

Ma che discorsi sono :

siamo in una emergenza di sovrappopolazione non è sufficiente che calino un pochino le nascite ,

bisogna intervenire proprio in maniera strutturale educando le persone specialmente nei Paesi poveri.

E smettendola di dire all'occidente di aumentare la natalità.

E poi loro stessi vedono questo lento calo delle nascite come un problema, invece.


Concludendo con le parole di Morris ancora


"un mattino potremmo svegliarci e scoprire che il pianeta è irreversibilmente allo sfacelo”.


E allora va bene così : state nei vostri SUV col motore acceso e andate a fare shopping che tra poco è Natale 

poi arriva l'estate e continuiamo così .

Non saranno i pannelli solari e simili a salvarci.







Commenti

Post popolari in questo blog

Nessuno vuole dire che anche la popolazione deve calare.

Progetto Herccules : un altro palliativo se la gente aumenta.

Anziché colpire le singole azioni Bisogna ammettere che 8 miliardi sono troppi : bisogna ridurre le nascite.