Approderemo a 10 miliardi, forse.
https://oggiscienza.it/2020/08/04/studio-corregge-ribasso-aumento-popolazione-mondiale/amp/index.html
@@ Secondo uno studio dell’Università di Washington pubblicato da Lancet, la popolazione mondiale alla fine del XXI secolo potrebbe essere composta da 8,79 miliardi di persone
Un altro dato al centro dello studio è l’invecchiamento della popolazione, frutto di un abbassamento dei tassi di mortalità. L’età media mondiale nel 2017 era di 32,6 anni. Quella del 2100 potrebbe essere di 46,2.
Saremo di meno, saremo più vecchi e con sempre più adulti (15-65) che non lavorano: questi elementi potranno sconvolgere i tessuti produttivi e la ricchezza delle nazioni,@@
Va cambiato il sistema economico : quello attuale prevede che la popolazione che lavora sia di più di quella in pensione.
Non ha senso controbilanciare la presenza di tanti anziani volendo aumentare le nascite
1. intanto porta un collasso ambientale maggiore
2. e poi l' IA sostituirà sempre più l'uomo.
Secondo l'ONU invece raggiungeremo i 10 miliardi entro il 2060 e sfioreremo gli undici miliardi nel 2100.
WOW.
Per fortuna lo studio continua dicendo che:
@@ Evitare un’esplosione demografica potrebbe non essere una brutta notizia, spiegano gli autori, soprattutto in considerazione dell’emergenza climatica in atto.
Una popolazione che non arrivi ai 10-11 miliardi previsti per esempio dal Dipartimento di Economia e Affari Sociali delle Nazioni Unite potrebbe alleggerire i tassi di emissioni di CO2 – anche se, è bene ricordare, molti studi sostengono che per frenare il riscaldamento globale si deve approdare a emissioni negative, non zero né semplicemente “abbassate”. @@
Nello studio si parla poi della necessità di far studiare le donne e di combattere il divario di genere , così che le donne controllino anche se e quanti figli vogliono.
Bene.
Purtroppo poi nello stesso studio si dice che:
@@ Secondo gli studiosi attuare piani di welfare potrebbe non bastare per riportare il tasso di fertilità oltre il 2,1.
Ecco quindi che le alternative rimarrebbero due: o frenare i diritti delle donne (scenario tetro) oppure investire sull'immigrazione @@
Ma per quale motivo vogliono riportare il tasso di fertilità oltre il 2,1 ?
Ma non c'è bisogno di aumentare la popolazione
1. fa male all'ambiente
2. e anche alle società : non è certo questo il modo solo perché abbiamo allungato l'aspettativa di vita ma per favore .
E poi sono stufa di sentire parlare di questo tasso di fertilità come se fossimo mucche noi donne.
Nei paesi più poveri smetteranno di fare così tanti figli e allora non si potrà nemmeno più "investire" nell'immigrazione :
è il modello economico che va cambiato.
Commenti
Posta un commento