Cop15 : salvare la biodiversità senza far calare la popolazione.

 Trenta miliardi di dollari all'anno per i paesi in via di sviluppo.

Questo è il risultato del cop15 per la tutela della biodiversità :

30% di terre e mari protetti entro il 2030


Senza tener conto che la popolazione aumenterà di un altro miliardo forse.


Hanno individuato Dove si trovano queste terre e mari da proteggere?

Non penso nei paesi dove la popolazione crescerà ancora in maniera spropositata 

né in quelli adibiti a discarica per i materiali che non vediamo ad occhio nudo buttati qua a bordo strada o nelle nostre discariche. Dunque quali?


https://www.ansa.it/amp/sito/notizie/cronaca/2022/12/19/accordo-sulla-biodiversita-30-delle-terre-e-dei-mari-protetti-al-2030_81e51da3-2692-4826-a817-f11c3ecefdca.html



@@ paesi dell'Onu hanno concordato di rendere area protetta il 30% del territorio e dei mari al 2030, di stanziare 30 miliardi di dollari all'anno per aiutare i paesi in via di sviluppo nella tutela della natura, di risanare il 30% degli ecosistemi degradati e di dimezzare il rischio legato ai pesticidi.@@


Perché i paesi in via di sviluppo non si impegnano a ridurre i loro le loro nascite?

Perché anche nei paesi occidentali (dove fortunatamente le nascite sono calate) insistono che bisogna fare più figli per il PIL?


@@ Al momento sono aree protette il 17% delle terre e l'8% dei mari. 

L'inizio di un "patto di pace con la natura": cosi' il segretario generale dell'Onu Antonio Guterres ha definito l'accordo siglato in Canada per salvare la biodiversita' del pianeta.@@


Un inizio molto lento e inutile di questo patto di pace con la natura se non si prevede il calo necessario della popolazione .

Pazienza se siamo più vecchi viviamo più a lungo e ci sta bene così .

Non si risolverà niente il problema Viene solo tamponato un attimino.




Commenti

Post popolari in questo blog

Nessuno vuole dire che anche la popolazione deve calare.

Progetto Herccules : un altro palliativo se la gente aumenta.

Anziché colpire le singole azioni Bisogna ammettere che 8 miliardi sono troppi : bisogna ridurre le nascite.