La transizione ecologica della chiesa solo per le fonti energetiche utilizzate.

 https://www.avvenire.it/amp/economiacivile/pagine/disinvestiamo-dalle-fonti-fossili-appello-alle-realta-cattoliche



Che la chiesa fosse anche un'entità economica già lo sapevo.

Ma da questo articolo capisco anche che le realtà cattoliche sono coinvolte in investimenti di vario tipo che nemmeno immaginavo.


In questo articolo si chiede alle realtà cattoliche di disinvestire dalle compagnie di estrazione delle Fonti fossili.

E chi lo sapeva che in realtà Cattolica avevano anche le mani in queste cose?



@@ Un appello a tutte le realtà cattoliche a disinvestire e a non avere più quindi fondi nelle compagnie di estrazione delle fonti fossili entro i prossimi cinque anni. A lanciarlo è la Campagna italiana di disinvestimento cattolico dalle fonti fossili per un’economia di pace, di cui fanno parte, tra gli altri, il Movimento Laudato si’, l’Azione cattolica italiana e Caritas italiana. Tutte le organizzazioni già coinvolte hanno già deciso questo gesto a favore della transizione ecologica@@





Comunque si parla solo di transizione ecologica ed energia pulite ,

non del contenimento necessario della popolazione umana che deve essere alla base di qualunque altro movimento o scelta.

Non esiste salvaguardia dell'ambiente e della biodiversità se la popolazione umana continua ad aumentare.

Il problema della devastazione ambientale non riguarda solo il tipo di energia che utilizziamo ( tra l'altro per usare energia pulita dobbiamo comunque produrre e smaltire i materiali che la producono)

Ma anche il fatto che ognuno di noi richiede servizi strade oggetti cibo eccetera impattando sull'ambiente.

Per quanto possiamo eliminare gli sprechi se la popolazione aumenta si vanifica tutto.


Anzi la chiesa in Italia incita alle nascite e ci dicono che le culle vuote sono un problema per l'economia , per questo specifico modello economico di crescita continua.

Questo non è un Laudato sì.


Commenti

Post popolari in questo blog

Nessuno vuole dire che anche la popolazione deve calare.

Progetto Herccules : un altro palliativo se la gente aumenta.

Anziché colpire le singole azioni Bisogna ammettere che 8 miliardi sono troppi : bisogna ridurre le nascite.