L'Istat è felice se la popolazione aumenta, e l'ambiente?
https://www.ladige.it/cronaca/2022/12/24/i-trentini-leggono-molto-di-piu-ma-si-sposano-decisamente-meno-1.3387765
In un'Italia sovrappopolata inquinata inserita in un pianeta sovrappopolato l'Istat e altri esultano se la popolazione aumenta E ringraziano anche in questo caso gli stranieri perché per colpa degli italiani i decessi sono più delle nascite .
Ma non ci stiamo estinguendo!
@@ TRENTO. La popolazione che cresce, grazie agli stranieri, visto che i morti superano le nascite.
I trentini, poi, leggono tanto e stanno su internet, ma non si sposano più.
un Trentino invecchia ma regge economicamente, con un turismo che cresce anche se il calo demografico inizia a pesare.@@
Noi non respiriamo economia non si vive solo di economia .
Siamo cresciuti tanto prima ci sono stati Baby Boom .
Contemporaneamente l' aspettativa di vita è aumentata notevolmente .
Adesso è il momento di rientrare di calare un po' :
meno nascite di un tempo significa riequilibrare la situazione .
Un po'.
Gli anziani che muoiono oggi sono ( in molti) figli di famiglie numerose :
è naturale che proporzionalmente risultano di più delle nascite , se queste avvengono in famiglia con uno o due figli .
Lasciate rientrare la popolazione e andate a educare quei paesi dove ancora fanno tanti figli .
Basta crescita demografica , basta.
Quando respireremo solo agenti tossici e ci laveremo con acqua inquinata nera e ci azzufferemo per mangiare una carota cosa ci direte che siamo pochi?
E la gente vorrà ancora diventare nonna salvo guardare male il figlio dell'altro?
@@ CRONACA
19 Dicembre 2022
Indagine epidemiologica su salute
e inquinamento: ecco i primi risultati
raccomandato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, essendo stati dimostrati impatti negativi sulla salute a livelli di inquinamento atmosferico anche bassi.
Le L’analisi ha tenuto conto sia del particolato cosiddetto ‘primario’ che di quello di origine secondaria, frutto cioè di trasformazioni chimiche che avvengono in atmosfera successivamente all’emissione di alcuni inquinanti precursori (ossidi di azoto, di zolfo, ammoniaca, ecc.). Quest’ultima tipologia costituisce generalmente la quota predominante del particolato aerodisperso.
Ciò è dovuto al fatto che, nel corso degli ultimi anni, le concentrazioni medie di PM2,5 hanno subito una significativa riduzione, passando da 34,3 µg/m3 nel 2010 a 25,4 µg/m3 nel 2019 (-26%).
Secondo i ricercatori, come già discusso in modo approfondito nel Convegno “La qualità dell’aria in Pianura Padana”, organizzato dal Comune di Cremona lo scorso 7 ottobre, “conseguire nel breve periodo il valore ‘ideale’ OMS di 5 µg/m3 appare poco realistico in un contesto di vita ‘ordinario’, a maggior ragione nella Pianura Padana”. Tale area rappresenta infatti una delle più inquinate d’Europa per diverse cause: intenso traffico veicolare, particolare orografia, condizioni climatiche, alta densità abitativa nelle città, grande industrializzazione e presenza di allevamenti zootecnici intensivi.
concentrazioni di PM2,5 sono progressivamente diminuite nel corso degli ultimi anni” evidenziano ancora gli organizzatori.
“L’auspicio è quello di ottenere un’ulteriore sostanziale riduzione nei prossimi anni, perseguibile attraverso misure quali politiche di efficientamento energetico degli edifici, riduzione della circolazione dei veicoli più inquinanti, promozione di una mobilità sostenibile, ed applicazione delle migliori tecniche disponibili per la riduzione delle emissioni industriali, dell’agricoltura e dell’allevamento”.@@
Così parla il sito
https://www.cremonaoggi.it/2022/12/19/indagine-epidemiologica-su-inquinamento-e-salute-ecco-i-primi-risultati/
Ma se Riduci le emissioni Ma la popolazione continua ad aumentare ai vanificato i risultati è solo questione di tempo poi cosa farai
Anche il commento sotto dell'unico commento che trovo oggi non è dei migliori si critica che è come se ci si rassegna che l'aria Padana è inquinata Ma comunque la Pianura Padana deve produrre quindi Amen Nessuno parla del necessario calo demografico che deve essere alla base di qualunque altra politica di sostentamento di riduzione dei consumi di efficientamento energetico eccetera Altrimenti se finisce come nel paese dove abito in parecchie stanno facendo il bonus 110 il comune lo ha fatto anche nelle case popolari però segano alberi e sostengono le famiglie numerose il calo demografico deve essere alla base della tutela ambientale che deve prescindere dal fatto che poi muoviamo anche noi dopo una questione etica
Commenti
Posta un commento