Negare come problema (anche) il numero di umani in un discorso puramente economico.

 https://www.nicolaporro.it/economia-finanza/economia/le-teorie-di-malthus-ridurre-la-popolazione-per-far-crescere-leconomia/amp/



Purtroppo sul sito di Nicola Porro leggo articoli sul tema popolazione che non mi piacciono.

Uno è questo che riporto.


Porro richiama Malthus dicendo che la sua teoria fu male interpretata al tempo (e ancora oggi) da varie persone .

La teoria di Malthus è stata fatta passare come quella teoria che voleva ridurre la popolazione per far crescere l'economia riducendo la parte povera della popolazione.


In realtà la vera teoria di Malthus (dice Porro ) sosteneva che per far crescere l'economia bisognava ridistribuire la ricchezza ai più poveri 

quindi la teoria di Malthus interpretata e al tempo gli inglesi " ci giocarono" per sfoltire un po' gli irlandesi 

Ma la colpa dice Porro non era tanto della cattiveria degli inglesi quanto del fatto che in genere si ha difficoltà a cambiare idea e ad aprirsi a idee nuove come era quella di Malthus al tempo.

La stessa cosa è stata fatta più volte nella storia e la facciamo anche noi spesso.


Al giorno d'oggi però si sono sviluppate delle teorie che richiamano quella falsamente attribuita a Malthus

cioè che bisogna sfoltire la popolazione puntando spesso il dito sui poveri.

 A tal proposito Porro richiama le idee di Cingolani ministro della transizione ecologica che sostiene che il mondo è stato progettato per tre miliardi di persone

Ruchir Sharma, economista della Morgan Stanley, che sostiene che se la popolazione cala il PIL cresce 

e Bill Gates che sostiene che " per ridurre la povertà bisogna ridurre la natalità soprattutto nei paesi poveri perché sono troppi e la domanda supera l'offerta" .


Porro sostiene che tutti loro sbagliano (come al tempo si sbagliavano coloro che mal hanno interpretato le teorie di Malthus) semplicemente perché non vogliono aprirsi a nuove idee 

concetti nuovi 

trovare soluzioni nuove a problemi nuovi .


Porro sostiene che un continuo calo della popolazione ci porterebbe all'estinzione del genere umano come sostiene Elon Musk .

Assurdo.


@@ 

Se punti sulla continua diminuzione della popolazione per stare meglio tutti, poi finisce che spariamo dalla faccia della terra.@@


1. elon Musk con le tecnologie punta a sostituire sempre più l'uomo quindi un aumento della popolazione poi che lavoro andrà a fare / con quale risorse vivrà / come vivrà / eccetera?

È assurdo che proprio lui parli di estinzione del genere umano se si fanno meno figli e della necessità quindi di fare più figli.


2. Fare meno figli non vuol dire estinzione del genere umano .

Meno non sono zero.

L'aspettativa di vita è aumentata specialmente nel corso del 1900 , la popolazione è aumentata vertiginosamente  ( siamo arrivati a un miliardo nel 1800 per arrivare a 8 oggi) :

 se le nascite calano e nel giro dei prossimi 50 / 100 anni la popolazione mondiale un po' cala 

mentre tecnologie/ energie pulite/ riciclo eccetera eccetera aiutano 

è solo una buona cosa .

Fare meno figli non vuol dire fare zero figli e non significa che un giorno in caso di necessità le nascite non si possano comunque aumentare .

Non è una cosa irreversibile !

Tanto è vero che lo stesso Porro successivamente richiama il covid19 

che da qualcuno è stato visto come la possibilità di sfoltire la popolazione ( ! ) mentre invece aprendosi a idee nuove 

anche se solo circa l'1% rischiava la malattia grave curando comunque quell'1% si poteva far sopravvivere più persone e quindi migliorare la qualità della vita .

Bene : ma allora perché bisogna far aumentare le nascite ?

Questo discorso di Porro conferma nuovamente che migliorando ancora di più la qualità della vita si garantisce eccome a sempre più persone di sopravvivere e di aumentare 

 quindi non c'è bisogno di aumentare ancora le nascite !

È proprio lì il legame:

 se cali la mortalità non c'è bisogno di aumentare le nascite .

Hai migliorato la qualità della vita 

Più persone sopravvivono

Si vive più a lungo

 quindi smettiamola di insistere con le più nascite.

Le nascite devono essere di meno così la popolazione in anni Cala un po'.


@@ grande Marshall (maestro di Keynes): il difetto delle teorie di Ricardo ma anche di Malthus è che non avevano colto una cosa, ovvero l’importanza della produttività del lavoro. E’ questa che fa sì che la curva dei rendimenti decrescenti, come si chiama in economia (cioè, tradotto in termini attuali, una domanda che tende ad eccedere l’offerta creando la situazione odierna) non sia per sempre tale.


Se il lavoratore, per esempio, lo formi e diventa più produttivo, quella curva cresce.

E così non devi più pensare a come eliminarlo dalla faccia della terra per far sì che la domanda non sia troppa.


Ma non si chiamano tutti Steve Jobs o Marshall o Keynes, forse era pretendere troppo.@@


A parte l'ironia finale che non mi piace ,

anche con il lavoratore formato e super produttivo (e quindi l'offerta supera sempre la domanda ) che prezzo ha questo per il pianeta ?

Il pianeta è già spremuto con l'aumento demografico che c'è stato .

D'accordo migliorare la qualità della vita il che significa più sopravvivenza per più persone e quindi più persone sulla terra 

ma non c'è bisogno di aumentare le nascite questo deve essere fuori luogo .


Non si può continuare a crescere all'infinito aumentare la produttività all'infinito formando bene i lavoratori 

e aumentare le nascite così da aumentare sempre più la produttività e consumi .

Cioè ci rendiamo conto che non c'è solo l'economia ?

Tutto questo ha anche implicazioni ambientali e di vivere anche bene .

Non possiamo vivere spremendo sempre più questo pianeta 

prima o poi il limone non avrà più succo .

Ci sono anche implicazioni ambientali di vivere bene Aria pulita spazio verde altre specie viventi .


Di queste Porro non parla e neanche altri ne hanno parlato, fanno solo un discorso puramente economico come se esistessero solo l'economia e la produttività ,

basta riuscire a produrre di più allora possiamo diventare sempre più miliardi.

Commenti

Post popolari in questo blog

Nessuno vuole dire che anche la popolazione deve calare.

Progetto Herccules : un altro palliativo se la gente aumenta.

Anziché colpire le singole azioni Bisogna ammettere che 8 miliardi sono troppi : bisogna ridurre le nascite.