Si parla solo di fonti energetiche con riguardo all'ambiente.
@@ Nel mondo in cui qualcuno continua a sostenere l’ambientalismo spinto, ignorando le attuali criticità a livello energetico, si riscopre il combustibile più inquinante. Il consumo e la produzione di carbone nel mondo hanno raggiunto una cifra record nel 2022, che ammonta a 8 miliardi di tonnellate. @@
Così parla byoblu dal sito
https://www.byoblu.com/2022/12/17/lambientalismo-si-prende-una-pausa-il-consumo-mondiale-di-carbone-raggiunge-il-picco-nel-2022/
Quale sarebbe questo ambientalismo spinto?
A mio avviso è un ambientalismo fasullo perché si punta solo sulle fonti energetiche puntando sul rinnovabile e le energie pulite, quando invece nulla si dice sul fatto che alla base di tutti gli impatti ambientali c'è l'aumento della popolazione
un aumento che è stato notevole nel 1900 con il progresso e il miglioramento delle condizioni di vita .
Una popolazione in crescita impatta di più sul territorio
vuole più risorse cemento
getta più rifiuti eccetera.
Nessun cambiamento sarà mai sufficiente se non si fa calare anche la popolazione diminuendo le nascite in tutto il mondo visto che si vive più a lungo .
La catastrofe Sarebbe solo rinviata mi dispiace che byoblu questo non lo dice.
Avevo letto anche altri articoli e non se ne accennava minimamente.
@@ Per il nostro continente si tratta di una beffa, dato che la politica europea è sempre in prima fila quando si parla di ambiente, transizione ecologica e de-carbonizzazione. La realtà, però, è un’altra e dice che in Paesi come Italia, Germania, Francia, Olanda e Austria sono state riavviate le centrali a carbone, contribuendo all’aumento delle emissioni di Co2 dell’8% nel primo trimestre di quest’anno.
Solo lo scorso ottobre, in Italia (dove ci sono sei centrali attive) lo sfruttamento del carbone è cresciuto del 56,6% rispetto al 2021.@@
Come vedete ambiente/ transizione ecologica solo con riguardo al tipo di energia utilizzata.
Byoblu conclude dicendo che fino al 2025 si consumerà parecchio Carbone nel nostro Continente poi la domanda calerà;
invece nei paesi asiatici continuerà ad aumentare vertiginosamente anche dopo.
Siamo a posto .
Byoblu ci ricorda anche che al Cop 27 non hanno partecipato russi e Cina.
Wow.
Questi paesi dal sud est asiatico ( e non solo) aumenteranno vertiginosamente la popolazione e nel mondo Nessuno parla Anzi chi lo fa viene tacciato di nazismo/ di voler fare cose cattive tipo eugenetica e via discorrendo.
Intanto continuano gli articoli sulla denatalità in Italia
che anziché essere vista come una cosa buona e giusta viene criticata .
Adesso ne ho trovato uno sui piccoli comuni:
come già avevo letto si piange che perdono gli abitanti e si utilizza il motto
@@ Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via”. Ecco il mantra dell’inverno demografico in atto nella penisola. @@
Ci parlano di tendenza in negativo/ di calo della popolazione dei comuni con meno di 3000 abitanti (vuoi per le meno nascite vuoi perché la gente da lì se ne va ) /
eccetera.
Niente: vogliamo riempire tutto di cemento .
Continua l'utilizzo di terminologia che esprime negatività/ perdita :
si parla di buco nero demografico/ triste primato di spopolamento
e invece " miglioramento in termini demografici " per quei posti che crescono
( per esempio dove abito io che è diventato un vero cesso pieno di rifiuti smog circolazione auto continua e chi più ne ha più ne metta . E questo è positivo eh? ).
Per fortuna poi l'articolo parla di fusione di questi piccoli comuni per farli sopravvivere come entità comunali
( perché ricordiamoci che il territorio non sparisce , non è in arrivo il nulla della storia infinita):
una valida soluzione alternativa anziché continuare a dire che bisogna aumentare le nascite o la gente in generale.
Poi prendono ancora le parole di Pavese nel loro mantra :
peccato che Pavese richiama anche l'ambiente e la natura , e loro invece no
@@ continuando il mantra del Pavese: “un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti”. @@
Vita non è solo gente.
Vita sono anche gli alberi, gli animali.
https://www.infodata.ilsole24ore.com/2022/12/11/da-corsano-a-terravecchia-ecco-i-comuni-dove-e-piu-gelido-linverno-demografico/
Anche la stampa ci informa che è uscito il rapporto terrificante dell'istat sul calo delle nascite allarmante in Italia a partire dal 2008
https://www.lastampa.it/economia/2022/12/19/news/istat_i_dati_allarmanti_sul_calo_delle_nascite_in_italia_dal_2008_e_una_discesa_inarrestabile-12421378/amp/
Tutte queste cose non fanno altro che dare aria alla bocca di superficiali che nelle loro chiacchiere impastate a suon di " i bambini sono tutto , meno male che ci sono i bambini, i figli so' pezzi e Core" e simili
non faranno altro che dire "io volevo diventare nonna a 20 anni avevo già tre figli adesso i giovani non vogliono più fare figli,
per fortuna io sono diventato nonno ,
ho detto a mio figlio di farne un altro adesso vediamo ,
ah gli asili stanno chiudendo come faremo "
e non guardano in giro che sempre più alberi vengono abbattuti / la biodiversità in perdita/ l'inquinamento in aumento/ i rifiuti a bordo strada in sempre più posti / aria irrespirabile in sempre più posti / un pianeta che non ce la fa più a reggere una presenza di miliardi di persone.
Non so più in che lingua dirlo: le nascite non devono aumentare viviamo più a lungo e' inevitabile che la popolazione invecchi ,
si trova il modo di migliorare la qualità della vita ma le nascite devono essere poche educare la gente a fare pochi figli.
Non si può continuare a dire di fare più figli perché il bambino piccolo è carino e sembra un giocattolo e altrimenti ci si annoia Se non lo fai.
Basta.
Altrimenti Smettetela di parlare di ambiente e corriamo dritti verso l'autodistruzione e l'avvelenamento generalizzato.
Commenti
Posta un commento