Una popolazione in crescita impatta sul territorio: è la base dei problemi.
Si insiste col calo delle nascite che porterebbe all'invecchiamento della popolazione .
La popolazione in realtà invecchia perché è aumentata l'aspettativa di vita :
questo fatto ci ha portati a diventare 8 miliardi da un miliardo che eravamo nel 1800.
Un aumento spropositato in brevissimo tempo.
Fortunatamente nei paesi occidentali le nascite rispetto a un tempo sono calate in media
Ma purtroppo ancora nei Paesi poveri si fanno tanti figli e si insiste nei paesi occidentali che bisogna aumentare le nascite per l'economia .
Si fanno discorsi che riguardano solo l'economia o meglio un modello economico quello attuale
che si basa su una crescita continua e indefinita e sul fatto che la popolazione in età da lavoro deve essere di più di quella in pensione altrimenti ci dicono che crollano i sistemi pensionistici sociali eccetera eccetera .
Una popolazione in aumento ha un impatto anche sul territorio :
ognuno di noi ha esigenze al di là degli sprechi .
Ognuno di noi ha materiali / ha bisogno di strutture quindi cemento / cibo / vuole andare in vacanza/
vuole avere il centro benessere /
vuole avere il parrucchiere l'estetista
eccetera
e il mondo si riempie di rifiuti e di cemento e strutture
la natura si trova sempre più soverchiata e ridotta ,
gli ecosistemi rovinati .
Eppure nei discorsi sui giornali e in televisione Istat e altri ci informano che il problema sono solo gli sprechi e le energie sporche utilizzate:
togliendo queste cose possiamo diventare ancora più miliardi .
Ma quanti ?
Qual è il limite ?
Ditemi : se voi mangiate 20 caramelle al giorno e da domani ne mangiate una al giorno ma ogni giorno si aggiungono cinque persone che insieme a voi mangiano una caramella ,
ridurre gli sprechi e' servito nel breve periodo ma nel lungo periodo si è tornati punto e a capo.
Con la differenza che ci sono più bocche da sfamare , più esigenze più richieste più impatto ambientale perché si è di più .
A quel punto cosa limiti?
Dobbiamo vivere immobili fissando nel vuoto mangiando una pastiglietta al giorno che ci dà tutti i nutrienti di cui abbiamo bisogno così non impattiamo sull'ambiente perché dobbiamo diventare 100 miliardi?
Questa sarebbe vita?
Uno dei tanti esempi che posso fare (giusto perché me lo sono trovato adesso davanti) e' quello della Pedemontana in un articolo su Italia ambiente.it
https://www.italiaambiente.it/2022/12/17/lombardia-ecco-gli-ecosistemi-in-cui-passera-la-pedemontana/
Legambiente E varie associazioni hanno fatto dei presidi contro la Pedemontana che rovinerà altri paesaggi.
@@ Da Seveso a Desio, da Lesmo ad Arcore e poi Usmate Velate, Vimercate e Bellusco. Luoghi che saranno interessati dal percorso dell’autostrada Pedemontana delle tratte B2, C e D. Un’attività di protesta da parte degli attivisti e di informazione, che parte dalla volontà di preservare boschi, parchi, prati e soprattutto la qualità della vita degli abitanti del territorio.@@
Il "soprattutto" finale non mi piace perché non ci devono essere sempre le esigenze dell'uomo al centro :
La natura va preservata in sé per sé perché non possiamo essere una specie infestante e distruttiva.
Al limite possiamo dire "preservare la natura e insieme ad essa la qualità della vita degli abitanti" .
@@ un progetto vecchio, problematico e costoso. Che si vorrebbe servisse per le Olimpiati 2026. Siamo al ridicolo. Si disfano aree e si mettono milioni in compensazioni per fare ciò che c’è già: alberi e boschi. @@
Insomma l'uomo disfa e poi vuole rimettere gli alberi.
Ma distruggere territori preesistenti e sperare di tornare alla situazione precedente piantando nuovi alberelli non è la stessa cosa. Questo perché territorio e boschi preesistenti hanno già un loro habitat formato e si tratta di piante più adulte spesso. Un albero che viene piantato nuovamente ci metterà anni a crescere e tra quelli piantati parecchi moriranno e ci vorranno anni prima che quelli che riescono a diventare grandi creeranno un nuovo microclima al loro interno.
Ci sono anche le olimpiadi del 2026 in ballo:
altra cosa di cui abbiamo bisogno :
facciamo Olimpiadi / partite di calcio/ di altri sport :
una popolazione umana in crescita impatta sempre più sul territorio dell'intero pianeta.
L'articolo conclude scrivendo che
@@ Non è con una nuova autostrada che si risolvono i problemi del traffico in Brianza. Occorrono soluzioni a basso impatto ambientale che mettano l’auto in secondo piano e i trasporti pubblici al primo, commenta l’associazione ambientalista.@@
I problemi del traffico in Brianza e in generale qualsiasi problema oggi si risolvono anche alla base contenendo e facendo calare la popolazione :
non ha senso mettere per esempio in secondo piano l'auto e al primo posto i trasporti pubblici se poi la popolazione continua ad aumentare :
il problema lo stai solo rinviando.
È una situazione mondiale ormai.
Nemmeno le associazioni ambientaliste parlano del necessario calo della popolazione umana insieme a tutte le altre misure.
Con poche nascite in tutto il mondo visto che si vive più a lungo.
Basta con i luoghi comuni che
"I figli... so' pezzi 'e core "
o che una donna che non fa un figlio non vale niente o Resterai solo:
tutto può essere oggetto di Amore nella vita anche un fiore. Pensiamo a essere gentili l'un l'altro e a cercare L'amore in tutto, non necessariamente riproducendoci ( molti si riproducono ma non amano ).
Il pianeta è uno vogliamo continuare a vivere o fare una vita che non è vita ( diventando Delle specie di file che vivono in una realtà multimediale) o distruggere tutto?
Commenti
Posta un commento