Esplosione demografica e in Italia vogliono che facciamo più figli.

 E mentre ancora si piange che le nascite sono meno di un tempo nonostante l'aspettativa di vita in Italia sia più che raddoppiata


https://milano.repubblica.it/cronaca/2023/01/26/news/natalita_milano_mangiagalli-385099425/amp/



Ci si lamenta che il "saldo delle nascite" in Lombardia è negativo : una regione sovrappopolata e con ambiente devastato e inquinato.


https://www.cittadellaspezia.com/2023/01/15/cinquantanni-fa-esatti-quando-spezia-smise-di-crescere-e-inizio-a-perdere-abitanti-anno-dopo-anno-478692/?amp


Le previsioni parlano della possibilità che in Africa ci siano 4 miliardi e mezzo di abitanti entro fine secolo e nessuno fa niente per educare le persone /istruirle/ emancipare le donne in modo tale che facciano meno figli anche lì ( anche lì si sta alzando l'aspettativa di vita sempre più).


https://www.linkiesta.it/2019/06/megatrend-libro-roberto-poli-lavorare-futuro/amp/


@@ megatrend sono i cambiamenti in corso da molti anni, destinati a durare ancora a lungo, come la crescita demografica. Siccome invertirli è impossibile, bisogna prepararsi a gestirli.

entro fine secolo dovremmo aspettarci di passare, nel mondo, da 7,5 miliardi a 11,2 miliardi di persone; quasi quattro miliardi in più della popolazione attuale. 

Si tratta di un aumento mastodontico. 

l’Africa esploderà, passando da 1,2 miliardi a 4,4 miliardi di persone. 

Nel caso in cui le condizioni ambientali (per esempio, la mancanza di acqua) o sociali (mancanza di lavoro, guerre, epidemie) non consentissero alle persone di vivere nei luoghi in cui sono nate, che cosa potrebbero fare se non cercare di andare «altrove»?

L’attesa di un’enorme esplosione demografica africana è legata al fatto che il 41 per cento della popolazione africana si trova nella fascia di età 0-14 e che in Africa non si è ancora realizzata la transizione demografica, ovvero il passaggio da cinque-otto figli per donna a uno-due figli per donna.

 Due azioni possono condizionare questo processo: inviare le ragazze a scuola e cominciare a migliorare la qualità complessiva della vita, innescando un certo livello di sviluppo economico. @@



In Italia invece qualcuno ha detto che le donne studiano e pensano a far carriera anziché pensare a fare figli.

Nel 2023.

Ancora.

Come se una donna non avesse diritto di scelta.

Comunque, non vedo tutto questo interesse a far calare le nascite in Africa .

Anzi in Europa dove fortunatamente sono calate fanno politiche per incentivare le persone a fare figli dando soldi.


L'invecchiamento della popolazione ( anche) è un mega Trend inevitabile: accadrà anche in Africa, la popolazione invecchia , si deve accettare e si deve smettere di dire che Per supplire a ciò bisogna fare più figli .


Commenti

Post popolari in questo blog

Nessuno vuole dire che anche la popolazione deve calare.

Progetto Herccules : un altro palliativo se la gente aumenta.

Anziché colpire le singole azioni Bisogna ammettere che 8 miliardi sono troppi : bisogna ridurre le nascite.