Inizia il 2023 e insistono che dobbiamo fare più figli : dritti verso l'autodistruzione.

 In città sovrappopolate dove ci si lamenta in continuazione dello smog (in attesa di avere tutte le auto elettriche semmai sarà possibile è ammesso che ciò non porti poi più danni che benefici )

 con densità abitativa alta/ dove si vive ammassati/ pieni di rifiuti / senza contare quello che comportano a livello globale con lo sfruttamento del pianeta delle sue risorse e tutti i rifiuti che vengono gettati dell'ambiente (al netto di evitare gli sprechi e del riciclo)

 il pianeta non ce la fa più 

eccetera

( e ci sono ancora i Paesi poveri , miliardi di persone , che aspettano di poter consumare di più) 

ci si lamenta di cosa ?

Del leggero calo demografico perché le nascite sono diminuite!


La transizione ecologica viene concepita solamente dal punto di vista energetico :

sono solo le energie pulite che servono .

Non si guarda a tutto :

rifiuti che buttiamo nell'ambiente / al fatto che comunque l'energia pulita la devi produrre con materiali che vanno prodotti e smaltiti (e per quanto siano riciclabili come nell'analisi sui pannelli solari che avevo portato non lo sono comunque al 100%) / eccetera.

Si accenna allo sfruttamento delle risorse e ai tanti rifiuti si propone come soluzione l'economia circolare e il consumare meno.

1. Ma non tutto è riciclabile 

2. E comunque per riciclare si inquina

3.  e comunque si può consumare meno fino a un certo punto altrimenti ciao posti di lavoro 

4. e in ogni caso ditemi : se anziché mangiare 10 caramelle ne mangiate una ma ogni giorno aumentano di cinque le persone che si mangiano la caramella avete risolto il problema ? No.


Ci si lamenta delle città che perdono abitanti a causa del fatto che fortunatamente si fanno meno figli di una volta .

È un continuo riportare parole al negativo: inverno demografico /spopolamento/ gelo demografico/ eccetera.


https://www.ildolomiti.it/cronaca/2023/inverno-demografico-a-belluno-la-mortalita-doppia-il-tasso-di-natalita-una-persona-su-tre-a-rischio-alcolismo-tra-benestanti-e-istruiti-i-bevitori-binge


@@ Il quadro è piuttosto allarmante e mostra come per invertire il trend sia necessario adottare politiche strutturali e illuminate a brevissimo termine


mentre quello di mortalità è doppio cresciuto dal 12,3% del 2021 al 13,4% del 2022.


come la speranza di vita sia molto alta, in linea con quella nazionale che è la quinta più elevata del mondo, con 82,5 anni di media


che si traduce in una quantità di problemi molto impattanti nel prossimo futuro: problemi sociali, culturali, economici.


Belluno è una delle poche province che già oggi presenta un saldo negativo (seppur di poco) tra pensionati e lavoratori del Nord Est: conta, infatti, 1.000 pensionati in più rispetto alle persone che lavorano @@


L'unica cosa negativa è che si rischia di avere più pensionati che persone in età lavorativa. Allora il problema è unicamente il modello economico :

non si parla minimamente di qualità della vita rapportata allo spazio disponibile/ alle risorse / e all'ambiente pulito .

Cambiate modello economico.


https://www.ecodibergamo.it/stories/premium/bergamo-citta/nascite-di-nuovo-in-calo-7317-bimbi-nel-2022-in-dieci-anni-diminuzione-del-28_1447974_11/


@@ torna il segno negativo. L’inverno demografico di Bergamo: rispetto a un decennio fa sono 3.000 in meno. @@



https://www.lastampa.it/torino/2023/01/02/news/torino_si_restringe_sempre_di_piu_perdiamo_4_mila_residenti_lanno-12443155/amp/


@@ Torino si restringe sempre di più: “Perdiamo 4 mila residenti l’anno”

L’assessore Tresso: “Così abbiamo meno entrate e si alzano i costi per la manutenzione di strade e verde” @@


Poco tempo fa la notizia di una madre che aveva fatto causa al comune perché il figlio non stava bene a causa dell'inquinamento di Torino .

Sappiamo tutti che è una delle città più inquinate.

Se la gente cala un po' ben venga!

E qui invece si lagnano che calano un attimino i residenti e la puntano su cose virtuose .

Torino è già molto sovrappopolata:

 se strade e verde sono mal tutelati ( come per esempio nell'interland di Milano dove segano alberi a tutto andare e venite a vedere quanti rifiuti ci sono in giro) non è perché manca la gente ma perché evidentemente i soldi sono mal gestiti.


https://www.fortuneita.com/2023/01/01/linverno-demografico-e-primi-nati-del-2023/


@@  un’Italia alle prese con il dramma delle culle sempre più vuote, fanno ben sperare le notizie dei primi nati del 2023

dal  presidente della Società di diagnosi prenatale e medicina materno fetale, Claudio Giorlandino.


Per l’esperto occorre “supportare economicamente la maternità. Sostenere i genitori. Si aiutino, con almeno 1.000 euro al mese per ogni nuovo nato, e questo almeno fino all’età scolare”, chiede lo specialista.

chiudere gli occhi di fronte a questo problema rischia di impattare pesantemente sul futuro dell’Italia. I primi fiocchi rosa e azzurri dell’anno sono un segno di speranza,@@



Dritti verso l'autodistruzione in pratica.

Dare soldi alle persone per fargli fare figli :  i primi ad accettare saranno le persone che fanno figli con leggerezza fregandosene altamente dell'ambiente e di qualsiasi altra cosa.

Incentivare gli altri che magari si sarebbero fermati a un figlio o nemmeno l'avrebbero fatto portando un aumento della popolazione è il vero dramma.



 https://www.fortuneita.com/2022/12/19/natalita-ancora-in-calo-la-proposta-il-reddito-di-genitorialita/


@@ L’inverno demografico in Italia diventa sempre più rigido. 

L’Italia ci ha ormai abituato a record negativi sul fronte della natalità

arrivato il momento di sostegni concreti. Come un ‘reddito di genitorialità’ per aiutare genitori e famiglie,

non sarebbe meglio vederli riaprire? Vedere tornare le madri a partorire?”.


Giorlandino ricorda gli anni ’60: “La crescita economica condusse al baby boom, con oltre 1.000.000 di nati per anno”@@


Wow.

Immaginiamo un milione di Nati per anno:

 si starebbe meglio in Italia con 100 milioni di abitanti e più? NO.


https://www.ildolomiti.it/cronaca/2023/nuovo-anno-vecchi-problemi-in-italia-piu-pensionati-che-lavoratori-bolzano-e-trento-si-salvano-belluno-no-e-la-curva-demografica-fa-paura


@@Nuovo anno vecchi problemi, in Italia più pensionati che lavoratori (Bolzano e Trento si salvano Belluno no) e la curva demografica fa paura@@


ASSURDO.


https://www.laprovinciadisondrio.it/stories/sondrio-e-cintura/prima-nata-del-2023-e-stata-chiara-di-piuro-venuta-alla-luce-a-lecco_1447966_11/



@@ Prima nata del 2023 è stata Chiara, di Piuro. Venuta alla luce a Lecco

FIOCCHI ROSA E AZZURRI La bimba, che è terzogenita di una famiglia di Piuro ha visto la luce al Manzoni. @@


Che PALLE.


L'articolo segnala dove la cicogna ancora non è passata .

Che palle.

 E poi ovviamente ritorna sul punto del calo delle nascite nel 2022 .

Che due palle. Dritti verso l'autodistruzione con l'aumento demografico.

Trovate altre soluzioni a questo modello economico l'unico motivo per cui ci dite di fare più figli.

Con questi articoli non fate altro che dare manforte a quelle persone che portano avanti idee del tipo che la donna non vale se non fa un figlio o che vogliono diventare nonna perché il bambolotto è carino.









Commenti

Post popolari in questo blog

Nessuno vuole dire che anche la popolazione deve calare.

Progetto Herccules : un altro palliativo se la gente aumenta.

Anziché colpire le singole azioni Bisogna ammettere che 8 miliardi sono troppi : bisogna ridurre le nascite.